Corso di Formazione professionale per Insegnanti del Metodo Feldenkrais®
Il Corso di Formazione professionale per Insegnanti del Metodo Feldenkrais® è un intenso processo di educazione alle tecniche fondamentali e ai concetti teorici del Metodo.
Il corso offre gli strumenti necessari per comprendere e praticare il Metodo trasmettendo le competenze per guidare gruppi di C.A.M.® e a praticare I.F.® con il pubblico.
Grazie all’esperienza diretta di centinaia di lezioni di C.A.M.®, vengono sviluppate le capacità di osservazione, la sensibilità e la consapevolezza individuale. La capacità di usare le mani in modo sensibile e, al tempo stesso, tecnicamente preciso viene invece insegnata attraverso la pratica e la supervisione individuale.
Il Corso dura 4 anni, 40 giorni lavorativi ogni anno (calendario Roma 8) oltre a l’osservazione delle I.F.®, i gruppi di studio e le supervisioni tra i segementi.
Il corso segue le linee-guida internazionali per i Programmi di Formazione Feldenkrais, è accreditato dallo European Feldenkrais Training Accreditation Board ed è approvato dall’Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais®. Il certificato di insegnante del Metodo Feldenkrais è quindi riconosciuto da qualsiasi organizzazione professionale Feldenkrais operante nel mondo.
A chi è diretto
È gradita la partecipazione di studenti di età e retroterra diversi, che esercitano professioni e discipline diverse, al fine di creare un gruppo di studenti equilibrato.
Il Metodo Feldenkrais è ormai diffuso in tutto il mondo e si stanno progressivamente allargando i suoi campi di applicazione.
Il Corso per la formazione di insegnanti è aperto a chiunque:
desideri migliorare la qualità della propria vita desideri una maggiore consapevolezza di sé per un’evoluzione personale o per approfondire ed allargare le prospettive nella propria attività operi nel campo della salute per arricchire i propri strumenti di introspezione ed intervento terapeutico (terapisti della riabilitazione, logopedisti, psicomotricisti, osteopati, psicologi, medici, infermieri,…)
desideri migliorare la propria espressione artistica e la propria creatività integrando idee ed esecuzione, sensazione e forma espressiva (attori, registi, musicisti, cantanti, danzatori, coreografi, pittori, scultori,…)
desideri migliorare le proprie prestazioni sportive aumentando le capacità personali e quelle di squadra (atleti, allenatori, ed esperti in discipline sportive,…) operi nel campo dell’educazione per fornire un approccio originale alla comprensione dei processi di apprendimento (insegnanti, educatori,…)
Materiali
Il programma di training si basa sui materiali didattici Feldenkrais messi a punto dal Dr. Moshè Feldenkrais. Per tutta la durata del programma di training gli studenti avranno modo di conoscere i materiali originali del Dr. Feldenkrais – scritti, cassette audio e videocassette – utilizzati sia nei programmi di training che con il pubblico. Consigliamo agli studenti di leggere i libri del Dr. Feldenkrais e ogni materiale rilevante ai fini degli argomenti studiati. Un elenco di letture consigliate verrà consegnato agli studenti insieme a un elenco di materiali professionali di cui si consiglia l’acquisto durante il training. Oltre a discutere argomenti trattati nelle letture consigliate, saranno incluse nel training conferenze speciali tenute da persone di provata competenza nel proprio campo, che potranno ampliare ulteriormente gli orizzonti dei nostri studenti.